La CCIC consolida e rafforza i legami con i Partner in Italia
Prosegue l’azione di rafforzamento dei rapporti con i partner italiani della nostra Camera di Commercio. Nei giorni scorsi, il Presidente Bazzoni è stato impegnato in Italia in incontri con alcuni degli stakeholder principali della CCIC.
Un momento significativo è stato l’incontro con SACE, un partner cruciale della CCIC che sostiene le imprese italiane nei mercati esteri. La sessione, tenutasi negli uffici di SACE a Milano, è stata un’opportunità strategica per valutare azioni sinergiche a sostegno delle PMI, nonchè per condividere i dati del recente Rapporto CCIC, pubblicato lo scorso 23 novembre.
Un momento significativo è stato l’incontro con SACE, un partner cruciale della CCIC che sostiene le imprese italiane nei mercati esteri. La sessione, tenutasi negli uffici di SACE a Milano, è stata un’opportunità strategica per valutare azioni sinergiche a sostegno delle PMI, nonchè per condividere i dati del recente Rapporto CCIC, pubblicato lo scorso 23 novembre.

Tra queste azioni, nei primi giorni del 2024, la CCIC in collaborazione con SACE e altri partner, organizzerà un convegno informativo di aggiornamento sullo stato del mercato cinese e delle imprese italiane che là vi operano. Un’azione che vedrà coinvolti anche Deloitte, la Camera di Commercio Italiana a Hong Kong e Macao e Confindustria. Con quest'ultima, la CCIC rinnoverà nel primo trimestre del 2024 il Memorandum di collaborazione attivo da un anno, progettando un consolidamento delle relazioni attraverso azioni concrete a sostegno delle imprese italiane e del Made in Italy.
La permanenza del Pres. Bazzoni in Italia è stata altresì propedeutica a veicolare i risultati emersi dalla quinta edizione del Rapporto CCIC. In incontri con il Direttore Ettore Mazzocchi di Class Editori e il Direttore Sergio Luciano di Economy e Investire (Economy Group), il Presidente ha avuto modo di evidenziare la straordinaria resilienza e competitività delle imprese italiane in Cina, supportate anche da azioni sinergiche tra tutti gli attori del Sistema Italia.
In una maggiore ottica di promozione e condivisione, mettiamo in evidenza anche l’invito del Presidente Mario Pozza e della Camera di Commercio di Treviso, Belluno e Dolomiti rivolto al Presidente Bazzoni nel realizzare un contributo video atto a promuovere le attività della CCIC e il supporto alle PMI italiane con un’interesse al mercato cinese.
Per accedere ai video e alle interviste menzionate, vi invitiamo a scannerizzare i QR code qui sotto.
La permanenza del Pres. Bazzoni in Italia è stata altresì propedeutica a veicolare i risultati emersi dalla quinta edizione del Rapporto CCIC. In incontri con il Direttore Ettore Mazzocchi di Class Editori e il Direttore Sergio Luciano di Economy e Investire (Economy Group), il Presidente ha avuto modo di evidenziare la straordinaria resilienza e competitività delle imprese italiane in Cina, supportate anche da azioni sinergiche tra tutti gli attori del Sistema Italia.
In una maggiore ottica di promozione e condivisione, mettiamo in evidenza anche l’invito del Presidente Mario Pozza e della Camera di Commercio di Treviso, Belluno e Dolomiti rivolto al Presidente Bazzoni nel realizzare un contributo video atto a promuovere le attività della CCIC e il supporto alle PMI italiane con un’interesse al mercato cinese.
Per accedere ai video e alle interviste menzionate, vi invitiamo a scannerizzare i QR code qui sotto.
